Home/Notizie/Biesse On Tour Italy Edition: la prima tappa presso l’ADI Design Museum di Milano
Biesse On Tour Italy Edition: la prima tappa presso l’ADI Design Museum di Milano
25/07/2024

“Biesse On Tour Italy Edition”: un viaggio itinerante, nei luoghi iconici del design e della maestria italiana, attraverso il materiale e le sue infinite interpretazioni.

Un programma di incontri ispirato alla multimaterialità senza confini, pensato per mostrare al cliente come sarà possibile dar luce alle potenzialità di qualsiasi materiale. Fondato sulla Cultura Italiana del Design, intesa come capacità di “interpretare” materiali e tecnologie per generare innovazione di prodotto.

Un’occasione per riflettere sulle sfide del mondo del progetto e sull’abitare di domani, grazie al coinvolgimento di ospiti speciali che, dialogando, valorizzeranno la cultura del design Made in Italy evidenziandone le qualità e il “saper fare”, funzione pratica ed estetica, componente umana ed emozionale.

“Grazie al coinvolgimento dei diversi relatori, questi incontri sono l’occasione per mantenere acceso il dialogo e per offrire nuove chiavi di lettura del mondo del design e del progetto, a servizio di un cliente sempre più attento. Voci autorevoli della Design Industry e del mondo accademico, ci accompagnano in questo viaggio ispirato dalla “Insightful curiosity”, la costante voglia di scoperta, che si trasforma in intuizione insita nel design italiano.” dichiara Laura Alesi, Marketing Manager Italy Market.

Tra i temi chiave degli incontri ci sono le sfide e le opportunità nel mondo del design del prossimo futuro, l’esigenza di un dialogo e la capacità di fare rete tra i principali operatori della filiera, e non da ultimo la sostenibilità che si conferma un imperativo. Ripensare i processi, progettare e produrre in modo sostenibile, limitando gli sprechi e privilegiando i materiali naturali, va oltre la semplice moda e diviene oggi necessità.

“Abbiamo scelto” aggiunge Laura Alesi “location uniche ed iconiche che richiamano la peculiarità del nostro Bel Paese come Milano, capitale mondiale del design, le cave di marmo di Carrara, un museo a cielo aperto, e Venezia, la culla del design del vetro. Luoghi magici con una profonda storia ma sempre in continua evoluzione e in cambiamento che stimolano la fantasia. La nostra vision, infatti, è proprio quella di stimolare l’immaginazione per migliorare la vita quotidiana delle persone.”

La prima tappa di questo viaggio nell’eccellenza del design e della multimaterialità si è svolta il 7 Maggio presso il Museo ADI di Milano, uno dei più grandi musei d'Europa dedicato al design. Un luogo in cui immergersi nella storia del design italiano attraverso i più geniali, originali e celebri prodotti del Made in Italy, premiati dal Compasso d’Oro; oggetti che hanno segnato la storia culturale, sociale, industriale ed economica del paese e al contempo acquistato fama internazionale.

Biesse On Tour, patrocinato da AIPi, mira ad esplorare i temi del design, partendo dal passato per comprendere meglio il presente ed immaginare un futuro più attento al riutilizzo e alla sostenibilità ambientale, attraverso il racconto e l’esperienza di ospiti d’eccezione.

L’evento è partito con i saluti iniziali di Luciano Galimberti, Presidente ADI Associazione Designer Industriali, e Cinzia Pagni, Presidente ADI Lombardia, che ha rilasciato il patrocinio, e Ascanio Zocchi, Commissione Design per l’abitare Index.

È seguito poi un confronto sul tema delle sfide ed opportunità nel mondo del design attraverso lo studio e la ricerca dei materiali, insieme a Marinella Ferrara, Responsabile di MADEC, Centro di Ricerca sulla Cultura del Design dei Materiali, Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, e Giampiero Bosoni, Professore Ordinario di Architettura degli Interni e Storia del Design del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, ex presidente AIS/Design Associazione Storici del Design. Presente anche la testimonianza dell’imprenditore Michele Gasperini, di Tonelli Design.

Resta aggiornato

Nuovi prodotti, eventi, news: iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità dal mondo Biesse.
Hai bisogno di aiuto?

Garantiamo servizi di assistenza post-vendita e ricambi a supporto di efficienza e produttività del parco macchine installato.
Copyright Biesse | CF e P.IVA IT 00113220412 Reg. Imp. Pesaro Urbino Nr. 1682 | Cap. Soc. € 27.402.593 i.v