Home/Notizie/Le soluzioni Nesting Biesse
Le soluzioni Nesting Biesse
01/01/2025

Il processo nesting consiste nell’effettuare lavorazioni di taglio e foratura pannelli attraverso l’utilizzo di utensili cilindrici, comuni frese a candela, con un centro di lavoro a piano pieno. 

Il vantaggio dei processi nesting sta nell’ottenimento del maggior numero di pezzi da un’unica grande sagoma, in concomitanza col minor scarto possibile. L’effetto della lavorazione nesting è quindi tanto più efficiente quanto più diverse sono le dimensioni tra loro dei pezzi che si devono ricavare.


Le soluzioni Biesse per la tecnologia Nesting

Le soluzioni stand alone sono macchine nesting in cui è l’operatore che deve caricare manualmente il foglio in macchina. Sono soluzioni che negli ultimi anni stanno diventando sempre meno frequenti, perché all’evolvere delle richieste del mercato si ricercano sempre più soluzioni automatizzate. 

Le stesse soluzioni stand alone possono essere abbinate ad un tappeto di scarico, ossia la macchina una volta che ha eseguito il processo di lavorazione del nesting attraverso un organo di cui è dotata, chiamato sistema di scarico, va a scaricare i pezzi lavorati lungo il tappeto di scarico. L’operatore si troverà infondo al tappeto per pallettizzare gli scarichi, riducendo il suo carico di lavoro. 

Nelle celle nesting il ciclo di lavoro è completamente automatico, ossia il carico del foglio sulla macchina viene effettuato automaticamente dalla macchina stessa. Il banco di carico è un banco completamente automatico che si occupa anche dell’allineamento della lastra in x ed in y, per far si che il foglio che entra dentro la macchina sia perfettamente allineato con le battute posteriori della macchina. 

Le soluzioni di celle nesting possono anche essere integrate con sistemi di carico e scarico automatico, ad esempio il ROS. 


Caratteristiche del processo di nesting

Semplicità
La perfetta esecuzione del processo di nesting è direttamente proporzionale all’esperienza dell’operatore macchina e al tipo di programmazione. Per questo motivo le macchine devono essere caratterizzate da sistemi di programmazione che siano il più possibile semplici e intuitivi. Le tecnologie dedicate al nesting vengono gestite attraverso dei CAD/CAM come il software di B_Suite “Made in Biesse” B_Solid e l’ottimizzatore B_Nest, la cui combinazione garantisce una maggiore semplicità ed efficienza nelle lavorazioni.
Pulizia
Una corretta pulizia nelle diverse fasi macchina è fondamentale per evitare rallentamenti di processo e finiture del prodotto non accettabili. Biesse ha brevettato il T-jet, un soffiatore che ha la funzione di andare a pulire il canale di lavorazione nella fase di nesting, così da eliminare gli accumuli di materiale truciolato che possono crearsi durante la lavorazione. Un altro sistema molto importante è rappresentato dallo sweeping arm, ossia il braccio di scarico che permette ai pannelli di essere scaricati verso il tappeto di scarico. Lo sweeping arm è dotato di un sistema di aspirazione che pulisce il pannello martire.
Processo veloce e senza errori
Nel processo nesting esistono tanti fattori che possono causare degli errori di produzione. È importante, perciò, prevenirli attraverso soluzioni tecniche da adottare nelle macchine. Biesse ha a questo proposito introdotto un sistema di vuoto dinamico, per il quale attraverso una gestione dinamica delle pompe del vuoto la macchina riesce a concentrare la maggioranza del vuoto lì dove l’utensile sta tagliando. Questo rappresenta un vantaggio enorme per quanto riguarda la lavorazione dei pezzi piccoli.

Un altro aspetto che incide sulla velocità e mancanza di errori del processo è la soffiante. La soffiante facilita le operazioni di carico del foglio sulla macchina ricucendo gli attriti tra il pannello e il piano martire. In questo modo si evitano graffi sulla parte inferiore del pannello. I rulli di pressione aumentano invece la tenuta dei pezzi sul piano di lavoro soprattutto nel caso di lavorazioni a pacco ma hanno anche una funzionalità molto importante per velocizzare il processo.

Vuoi approfondire i vantaggi delle soluzioni nesting Biesse? Guarda il Technology Day dedicato e scopri insieme a Giovanni Battista Pizzoferrato, Technology Applications Italy Market, le soluzioni Biesse sviluppate per ottimizzare le tue lavorazioni di nesting.


Resta aggiornato

Nuovi prodotti, eventi, news: iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità dal mondo Biesse.
Hai bisogno di aiuto?

Garantiamo servizi di assistenza post-vendita e ricambi a supporto di efficienza e produttività del parco macchine installato.
Copyright Biesse | CF e P.IVA IT 00113220412 Reg. Imp. Pesaro Urbino Nr. 1682 | Cap. Soc. € 27.402.593 i.v