Home/Notizie/Marmomac
Marmomac
26/09/2024

La più ampia gamma di macchine per la lavorazione dello Stone in mostra a Verona grazie all’unione di Biesse e GMM.

Verona, 26 settembre 2024 – Biesse espone a Marmomac una gamma di macchine completa, integrata e rinnovata dedicata allo stone nata grazie all’unione delle macchine Biesse e GMM. Sarà infatti la fiera di Verona, riferimento per l’intera filiera della produzione litica e per i protagonisti dell’industria della pietra in programma dal 24 al 27 settembre, il palcoscenico di lancio internazionale di questo ambizioso risultato.

La recente acquisizione di GMM (gennaio 2024), leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine per il taglio e la lavorazione della pietra e la precedente acquisizione di Forvet, macchine speciali automatizzate per la lavorazione del vetro, rappresentano un altro importante tassello del piano strategico aziendale, che sostanzia e rafforza il percorso di Biesse verso la leadership della multi-materialità.

“I nostri clienti realizzano prodotti che saranno sempre più multimateriali e troveranno in Biesse competenze trasversali in unico partner. L’unione di macchine Biesse e GMM ci permette di completare la gamma delle macchine per la lavorazione della pietra con nuove soluzioni industriali complementari ed integrabili, che accresce la presenza, la produttività e la flessibilità dei nostri prodotti. A Marmomac mostriamo come l’evoluzione aziendale porterà valore al cliente, che potrà trovare l’eccellenza per la lavorazione della pietra in un unico partner in grado di supportare l’intero processo di lavorazione” ha dichiarato Roberto Selci, Presidente di Biesse.

Al centro dello stand una galleria multimateriale guida i visitatori attraverso il racconto della multimaterialità e stimola, grazie ad elementi fisici e video, l’immaginazione dei visitatori. Cinque stazioni presentano i materiali lavorati dalle macchine Biesse – legno, vetro, pietra, materiali plastici e compositi, metallo, attraverso elementi multimediali che illustrano il risultato della trasformazione dei materiali, enfatizzando il potenziale insito nei materiali stessi. Un percorso arricchito dall’esposizione di prodotti nei vari materiali realizzati dai nostri clienti.

Le macchine GMM esposte in fiera sono caratterizzate da una nuova identità visiva coerente con il nuovo family feeling di Biesse e presentano features innovative disponibili sul mercato a partire da inizio 2025. Il processo di integrazione avanzato apre così la strada a nuove ed importanti sinergie.

 Nello stand i visitatori possono vedere un’anticipazione dell’ampio portfolio macchine rappresentato da centri di lavoro, frese a ponte, waterjet, lucidacoste ed i nuovi sistemi di handling, sempre a Marmomac, Biesse espone gli utensili a brand Diamut in uno spazio dedicato presso Hall 7 Stand C6, prodotti in grado di garantire una perfetta finitura delle lavorazioni.

The Italian Stone Theatre

Infine, Biesse partecipa a “The Italian Stone Theatre”, progetto in linea con la volontà dell’azienda di esaltare il potenziale del materiale, enfatizzando la creatività di chi lavora con i materiali. “The Italian Stone Theatre” infatti porta a Marmomac la sperimentazione e la progettazione con la pietra naturale, attraverso le opere degli artisti e dei designer che con il proprio lavoro esprimono l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. All’interno del Padiglione 10, espone “Culmo” opera ideata dall’Architetto Raffaello Galiotto e realizzata con tecnologia waterjet GMM.

Resta aggiornato

Nuovi prodotti, eventi, news: iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità dal mondo Biesse.
Hai bisogno di aiuto?

Garantiamo servizi di assistenza post-vendita e ricambi a supporto di efficienza e produttività del parco macchine installato.
Copyright Biesse | CF e P.IVA IT 00113220412 Reg. Imp. Pesaro Urbino Nr. 1682 | Cap. Soc. € 27.402.593 i.v