Automazione, ottimizzazione, produttività e qualità sono le parole chiave di “Ros Ft”, il nuovo sistema robotizzato per lo scarico flessibile Biesse.
In un ambiente produttivo in rapida evoluzione, l’automazione è fondamentale per aumentare l’efficienza, la precisione e la produzione complessiva. In questo contesto, Biesse ha ancora una volta superato i propri limiti con l’innovativo sistema robotizzato per lo scarico flessibile, noto con il nome di ROS FT. Questo sistema all’avanguardia è studiato per rivoluzionare il processo di scarico di parti lavorate da macchine per nesting e offrire così livelli senza pari di velocità, precisione e adattabilità.
“Il sistema Ros Ft di Biesse rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione della tecnologia di automazione nel processo produttivo. Affrontando le sfide associate allo scarico di parti lavorate dalle macchine per lavorazioni nesting, questo sistema robotico non solo migliora l’efficienza e la precisione, ma definisce anche nuovi standard di riferimento per quanto riguarda l’adattabilità in un ambiente produttivo in continua evoluzione”, ha spiegato Giovanni Battista Pizzoferrato, Technology Application Manager per il mercato italiano.